Mappa - Broome

Broome
Broome è una città situata nella regione di Kimberley, in Australia Occidentale; essa si trova 2.100 chilometri a nord-est di Perth ed è la sede della contea di Broome. La città si affaccia su di una baia chiamata Roebuck Bay.

I primi abitanti della regione furono gli aborigeni appartenenti alla popolazione Yawuru.

Il primo europeo a visitare la zona dove sorgerà Broome fu William Dampier nel 1688 a bordo della nave Roebuck: molti siti nei pressi di Broome hanno preso nome da Dampier o dalla sua nave, a cominciare da Roebuck Bay. Nel 1861 vennero scoperte le ostriche della specie Pinctada maxima, le più grandi fra quelle che producono le perle, il che fece sviluppare un insediamento con lo scopo della pesca delle perle. Nel 1883 venne fondato un insediamento che avrebbe dovuto servire i luoghi dove si pescavano le perle, chiamato Broome in onore di Frederick Broome, a quel tempo governatore dell'Australia Occidentale.

Il lavoro del pescatore di perle era molto rischioso e i primi pescatori erano uomini e donne delle tribù aborigene che vivevano nei dintorni di Broome. Fra la fine del XIX e l'inizio del XX secolo molti coloni vennero in città per pescare perle, la maggior parte di essi dal Giappone (a Broome si trova ancor oggi un cimitero giapponese con 919 tombe, la sepoltura di alcuni di coloro che morirono pescando le perle). Fino allo scoppio della prima guerra mondiale Broome produceva l'80% della madreperla venduta in tutto il mondo. Le cose cambiarono dopo la guerra, con il calo del commercio e la grande depressione del 1929 che causarono un calo nella richiesta di perle a livello globale, congiuntamente con la concorrenza del Giappone in mari più a nord.

Il 3 marzo 1942 Broome venne attaccata dall'aviazione giapponese: alcune navi che si trovavano in mare vennero affondate e 6 aerei dell'aviazione australiana vennero abbattuti (se ne salvò soltanto uno), causando circa un centinaio di morti. Durante le fasi di bassa marea è a volte possibile vedere i rottami di alcuni aerei che escono dalle acque dell'Oceano Indiano. Alla fine della seconda guerra mondiale, con la flotta di pescherecci giapponesi completamente spazzata via dagli eventi bellici, Broome si ritrovò senza concorrenti e ridiventò il principale porto mondiale ove praticare la pesca delle perle. Tutto questo finì negli anni cinquanta del secolo scorso allorché negli Stati Uniti vennero inventate materie plastiche che potevano sostituire la madreperla ad un costo notevolmente inferiore e presentando anche caratteristiche di durezza molto maggiori.

Negli anni sessanta venne sviluppata l'industria della coltivazione delle perle, in modo da poter sfruttare le perle stesse e non le conchiglie delle ostriche: si spostarono a Broome numerosi immigrati giapponesi (maestri in questo tipo di acquacoltura), riuscendo così a riportare in auge l'economia della città. Negli anni settanta oltre il 60% delle perle coltivate nel mondo proveniva da Broome. A partire dagli anni settanta, l'economia di Broome ha cominciato a diversificarsi, godendo della scoperta di minerali in zone più interne del Kimberley ed avendo (soprattutto a partire dalla fine del XX secolo) un notevole sviluppo turistico, portandola ad essere una delle città australiane con più crescita del XXI secolo.

 
Mappa - Broome
Mappa
Google (azienda) - Mappa - Broome
Google (azienda)
Google Earth - Mappa - Broome
Google Earth
Bing (disambigua) - Mappa - Broome
Bing (disambigua)
OpenStreetMap - Mappa - Broome
OpenStreetMap
Mappa - Broome - Esri.WorldImagery
Esri.WorldImagery
Mappa - Broome - Esri.WorldStreetMap
Esri.WorldStreetMap
Mappa - Broome - OpenStreetMap.Mapnik
OpenStreetMap.Mapnik
Mappa - Broome - OpenStreetMap.HOT
OpenStreetMap.HOT
Mappa - Broome - OpenTopoMap
OpenTopoMap
Mappa - Broome - CartoDB.Positron
CartoDB.Positron
Mappa - Broome - CartoDB.Voyager
CartoDB.Voyager
Mappa - Broome - OpenMapSurfer.Roads
OpenMapSurfer.Roads
Mappa - Broome - Esri.WorldTopoMap
Esri.WorldTopoMap
Mappa - Broome - Stamen.TonerLite
Stamen.TonerLite
Paese (geografia) - Australia
Bandiera dell'Australia
L'Australia (pronuncia italiana ; in inglese: Australia, pronuncia britannica, pronuncia locale ), ufficialmente il Commonwealth dell'Australia, è il sesto Paese del mondo per estensione (, in gran parte desertici) e il più grande dell'Oceania. Ha una popolazione di oltre 25 milioni di abitanti, quasi interamente residenti sulle coste. La sua capitale è Canberra, mentre la città più popolata è Sydney, seguita da Melbourne, Brisbane, Perth e Adelaide.

Il Paese si trova nell'emisfero australe, circondato dall'Oceano Indiano a ovest e sud, e dal Pacifico a est. È formata dal Mainland ossia la parte continentale o l'isola principale, la Tasmania e altre isole minori dette Terre remote, quali le Isole Cocos e Keeling, l'Isola di Natale, l'Isola Norfolk, l'Isola di Lord Howe, l'Isola Macquarie (ritenuta parte della Tasmania) e l'isola Heard. Canberra reclama anche il Territorio antartico australiano con le sue basi.
Valuta / Linguaggio  
ISO Valuta Simbolo Cifra significativa
AUD Dollaro australiano (Australian dollar) $ 2
ISO Linguaggio
EN Lingua inglese (English language)
Quartiere - Paese (geografia)  
Administrative Subdivision
Città, Villaggio,...